Secondo il ministro si dovrà assicurare, «nel pieno rispetto dei dettami Costituzionali e dei principi che ci legano alle Organizzazioni internazionali (la Nato, l’Onu e l’Unione europea), la piena flessibilità d’impiego delle Forze Armate in tutti gli scenari e in tutti i domini fisici e non fisici dove è messo a repentaglio il futuro delle nostre istituzioni democratiche». …
Difesa, le priorità di Crosetto: revisione delle strutture di vertice e nuovo metodo di finanziamento
