A Niguarda la Liberazione iniziò un giorno prima: storia della partigiana Lia e del quartiere che diede il via all’insurrezione di Milano

Era il pomeriggio del 24 aprile 1945, le due staffette partigiane Gina Galeotti Bianchi e Stella Vecchio pedalavano verso l’ospedale quando i tedeschi spararono: da quel momento il quartiere iniziò le barricate … fonte : https://milano.repubblica.it/cronaca/2023/04/25/news/niguarda_antifascista_liberazione_partigiana_lia_milano_25_aprile-397560695/?rss

leggi

Vaccini, oltre 1,2 milione di bambini a rischio morbillo: “Fino a due decenni fa era il principale killer dei più piccoli”

I dati forniti nel corso della Settimana europea dell’immunizzazione che si celebra fino al 29 aprile. I lockdown, le restrizioni e la paura di contrarre Covid-19 negli ospedali e nelle strutture sanitarie hanno portato tante famiglie a rimandare la vaccinazione dei figli…. … fonte : https://www.repubblica.it/cronaca/2023/04/25/news/morbillo_oms_1_milione_bambini_non_vaccinati-397563447/?rss

leggi

Addio a Ubisoft Italia

Ubisoft, gloriosa multinazionale operante dal lontano 1986, si sta dimostrando in grado di passare, nell’arco di un decennio, da publisher di riferimento per il mercato videoludico ad azienda in forte crisi identitaria ed economica. Come si apprende da Wired Italia, Ubisoft ha deciso di chiudere la propria filiale in Italia, licenziando tutti i 14 dipendenti ancora operanti nella parte commerciale ed amministrativa. La scelta è il frutto di un lungo piano di tagli che la multinazionale sta operando da diversi mesi e che ha coinvolto anche altre sedi, tra cui…

leggi

Lega Navale Italiana, il presidente Marzano al V Congreso Marítimo Nacional a Madrid

(Adnkronos) – La Lega Navale Italiana ha partecipato con il Presidente Nazionale Donato Marzano al V Congreso Marítimo Nacional organizzato dalla Real Liga Naval Española e dal Clúster Marítimo spagnolo. I lavori si sono tenuti nella sede della Presidenza della Comunità Autonoma di Madrid. Prima edizione dopo la pandemia da Covid-19, l’evento – il cui Comitato d’onore è presieduto da Sua Maestà Re Felipe VI – ha posto particolare attenzione alla valorizzazione del settore marittimo spagnolo in un’ottica globale. Nel corso della due giorni di lavori si è discusso di…

leggi